Una tappa che non poteva mancare è quella al Giro d’Ali, parco dell’Alpe di Lusia, a Bellamonte, in Val di Fiemme.
Il percorso
La prima parte della mattina, quando ancora il parco Giro d’Ali è all’ombra, lo abbiamo dedicato, risaliti dalla cabinovia di Bellamonte, al sentiero Frainus, che compie il giro completo del parco giochi con attività interattive e cartelli illustrativi della fauna locale.
Il sentiero è semplice e con poco dislivello e le numerose tappe aiutano i nostri bambini a fare questa breve passeggiata con poca fatica e curiosità.
Il parco giochi
Il resto della giornata l’abbiamo passata al parco Giro d’Ali, con giochi d’acqua, mulini, piste in legno per le palline (Uovo in Pista) e tanti altri piccoli giochi divertenti, ideale soprattutto nelle calde giornate di sole.
Sono presenti numerose sdraie di legno e anche alcune tende per un po’ d’ombra e i punti di ristoro non mancano per pranzo.
Ci eravamo stati anche nel 2018, ecco una piccola gallery:
Update 2021: dobbiamo proprio tornarci ogni volta 🙂
Pingback: Alpe Lusia e sentiero degli animali - Piccoli trekking
Pingback: Escursione a Malga Bocche, Alpe Lusia (TN) - Trekking nelle Marche con bambini