I nostri piccoli trekking
Siamo Fabio e Giulia, due genitori pesaresi, e “Piccoli trekking” nasce dalla voglia di condividere alcuni brevi percorsi nella natura da esplorare con i nostri bambini.
Nasce dalla difficoltà, a volte, di trovare delle idee che siano veramente adatte ai nostri figli e al loro desiderio di esplorare e vivere la natura.
Percorsi facili e adatti ai bambini
Idee per viaggi in famiglia
MUSEI, PARCHI GIOCHI E AVVENTURE

Ultimi articoli
-
Cosa fare e vedere a Lanzarote con i bambini16 Agosto 2022/0 Comments
-
-
Canyoning alla Forra del Presale a Piobbico (PU)23 Giugno 2022/
-
L’arte in modo differente al Museo Tattile Omero di Ancona17 Giugno 2022/
Chi siamo
Fabio
Esperto di digital marketing e scrittore fantasy, amante della natura e della montagna (in particolare delle Dolomiti). Durante le escursioni non può mancare una macchina fotografica per immortalare i miei bimbi e un tracker GPS per verificare percorso e parametri.

Giulia
Grafica, fotografa, illustratrice, insegnante e soprattutto mamma. Amo la natura e sentieri avventurosi. Adoro le grotte e le arrampicate e sono una grande estimatrice delle fasce per i primi anni di vita dei nostri piccoli esploratori.

Perché Piccoli Trekking
L’idea di questo blog nasce dalla difficoltà che spesso riscontriamo nel rintracciare delle escursioni che abbiano le caratteristiche adatte a dei bambini, soprattutto i più piccoli.
Noi cerchiamo spesso degli itinerari che:
- non siano molto lunghi in termini di km e con troppo dislivello;
- siano facilmente percorribili (quindi livello Turistico) e non siano troppo esposti al sole;
- siano appetibili per i nostri piccoli, spesso con un “obiettivo” da raggiungere;
- siano facilmente realizzabili anche con un bambino molto piccolo in fascia e/o marsupio.
Abbiamo deciso quindi di riportare le nostre esperienze, per renderle utili anche per altri genitori che possano avere il nostro stesso bisogno.
Ovviamente noi non siamo guide ambientali o escursionistiche, ma semplici appassionati con un passato da scout, trekker e speleologi. Quindi, se siete alle prime armi e non sapete come equipaggiarvi o come muovervi in montagna o in un bosco, chiedete consiglio alle tante associazioni, enti o professionisti che organizzano escursioni nei nostri splendidi territori.
E poi amiamo i parchi giochi, i musei e tutte le attività all’aria aperta che possono stimolare e divertire i nostri piccoli esploratori!
